FINALMENTE! DI NUOVO IN PALESTRA!

Si, finalmente si sta tornando pian piano verso la normalità. Dal 15 giugno al 30 giugno abbiamo ripreso gli allenamenti in palestra e lavorato sul miglioramento dei fondamentali individuali con tutte le squadre maschili e femminili del settore giovanile. Questa è stata anche l’occasione per conoscere personalmente le famiglie ed i ragazzi provenienti dall’ABF che entrano a far parte della grande famiglia Fulgor. Il primo di luglio è iniziato lo “SKILL CAMP”, un programma intensivo di lavoro fisico e tecnico che prevede quattro ore di allenamento al giorno per tutti gli iscritti. Contemporaneamente continuano gli allenamenti con una trentina di ragazzi che faranno parte delle squadre di “Eccellenza” ed “Elite” che stiamo costruendo per la prossima stagione sportiva. Stiamo inoltre effettuando una serie di provini per selezionare nuovi atleti, italiani e stranieri, per le squadre giovanili Fulgor, che saranno ospitati nella nostra Foresteria. Insomma, saremo in palestra per tutto il mese di luglio.

UN PASSO INDIETRO: IL CONTATTO CON I NOSTRI ATLETI PERÒ NON SI È MAI INTERROTTO NEMMENO DURANTE IL LOCKDOWN…

E’vero, siamo sempre rimasti in contatto con i ragazzi durante il lockdown, passando anche noi allo Smart training. I nostri preparatori fisici hanno proposto dei programmi di lavoro per cercare di tenere in movimento i nostri ragazzi e tramite la piattaforma Zoom abbiamo anche organizzato dei “video- allenamenti” di gruppo. E’stato anche un modo per vederci a distanza e cercare di rimanere in contatto in questi mesi. Abbiamo cercato di affrontare al meglio giorno per giorno una situazione che mai ci saremmo aspettati di dover vivere, nell’attesa di uno sviluppo positivo…

SIAMO IN ATTESA DEL “VIA LIBERA” AGLI SPORT DI CONTATTO. IL 14 LUGLIO SARÀ LA VOLTA BUONA?

Chi lo sa… Io non vedo l’ora di far nuovamente giocare ai ragazzi partite di 5 contro 5! Nell’attesa, continuiamo a seguire le indicazioni che il protocollo degli allenamenti Fip ci impone. Le norme di sicurezza sono precise: dobbiamo rispettare il distanziamento sociale e, ad oggi, possiamo allenarci in 12 ma solo sul miglioramento individuale. Niente contatti e niente partite.

DA CONFERMATISSIMO RESPONSABILE DEL NOSTRO SETTORE GIOVANILE, SEI GIÀ IN GRADO DI FARE UN QUADRO DELLE GIOVANILI FULGOR 20/21?

Stiamo lavorando sulla composizione delle nostre squadre, soprattutto di quelle che parteciperanno ai campionati di Eccellenza. Non ci siamo mai fermati, neanche durante il lockdown. Aumenteremo i posti in foresteria, amplieremo lo staff tecnico con nuovi allenatori e dovremmo arrivare ad avere un settore giovanile composto da 4-5 squadre femminili e 9-10 squadre maschili, quasi raddoppiando i numeri dell’anno precedente. Tutto verrà però definito nel dettaglio a fine luglio.

 

LA TUA CONFERMA È DUPLICE: SARAI HEAD COACH DELLA PRIMA SQUADRA 20/21. FORSE NON È IL MOMENTO PER QUESTA DOMANDA, MA SEI GIÀ IN GRADO DI DIRCI QUALCOSA SU COME SARÀ STRUTTURATA?

Stiamo lavorando molto anche per costruire la squadra senior… in attesa di sapere a quale campionato parteciperemo. Non appena la FIP ce lo comunicherà saremo pronti a svelare il nostro nuovo roster. Sarà una bella scommessa: un mix di atleti senior e giovani dell’U18 che dovranno allenarsi duramente per guadagnare spazio in campo. Cercheremo di proporre un gioco coinvolgente, che parta da una difesa tosta per poi dare libertà in attacco alle qualità tecniche individuali e al talento dei giocatori. Partendo dal duro lavoro quotidiano vorrei creare un gruppo che stia bene assieme e che possa offrire una bella pallacanestro ai nostri tifosi e al pubblico che spero riempirà il nostro palazzetto…

 

L’ULTIMA DOMANDA È PIÙ PERSONALE. INIZIA IL TUO TERZO ANNO A FIDENZA: CON QUALI SENSAZIONI LO AFFRONTI?

Affronterò anche quest’anno con grande motivazione ed entusiasmo. Il lavoro è tanto ma è ripagato dalla soddisfazione di vedere la crescita continua dei ragazzi e della società. Sono contento perché il progetto che mi ha spinto a venire in Fulgor inizia a concretizzarsi.